Il Dr. Roberto Carbone è Direttore Sanitario del Centro Medico Medmaiora di Alessandria.
Dirigente Medico I° livello dal 1° Ottobre 1998, presso l’Ospedale Civile di Alessandria, Reparto di Malattie Infettive e dal 16 Gennaio 2017, presso Reparto di Medicina Interna/Ambulatorio di Epatologia
Dirigente Medico I° Livello, con incarico ad alta Specializzazione sulle Epatopatie croniche virali, autoimmuni, confezioni HIV/HCV, Malattie Infettive nella gravida.
Epatologo presso Ambulatorio di Epatologia ”Santa Caterina”, Ospedale Civile di Alessandria.
Responsabile per l’Ospedale di Alessandria del progetto “Fibroscan”, per adulti e per bambini.
Esecutore di oltre 300 biopsie epatiche Eco-assistite.
Esecutore di oltre 6000 Elastografie Epatiche mediante Fibroscan.
Gestione diretta di oltre 1000 trattamenti con Interferone e Ribavirina su epatopatie croniche virali C. Gestione diretta di centinaia di trattamenti su pazienti particolarmente complessi, cirrotici, con confezioni HIV/HCV/HBV/Delta, linfomi HCV correlati, Epatopatie croniche virali in pazienti talassemici Gestione diretta di oltre 500 pazienti con HCV cronica con i nuovissimi DAA, disponibili dal 2015. Gestione diretta di oltre 500 pazienti con epatopatia cronica B.
Esecutore negli anni 2018-2019, di 6000 prestazioni Ambulatoriali Epatologiche, che rappresentano la prima attività epatologica in assoluto in Provincia di Alessandria ed una delle più alte in assoluto in Piemonte ed in Italia.(Fonte Track Care, ASO/AL).
Oltre 20.000 visite epatologiche espletate negli ultimi 10 anni, completamente documentabili in quanto memorizzate sul File-Server dell’Ospedale Civile di Alessandria.
Tra le prestazioni effettuate dal Dr. Carbone:
- Visita infettivologica
- Visita epatologica
- Consulenza malattie infettive in gravidanza
- Consultazione epatologica
- Cura stomatite, gengivite, alveolite,
- Terapia delle malattie gastroenteriche e del fegato
- Terapia dietetica della steatosi epatica
- Test per l’infezione
- Trattamento delle malattie tropicali
- Trattamento di malattie causate da agenti infettivi
- Visita epatologica di controllo